Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Inaugurata la Cittadella dell'accoglienza

Un traguardo atteso per la comunità altogardesana: oggi è stata ufficialmente inaugurata la Cittadella dell'accoglienza, il polo di riferimento per l'assistenza alle persone anziane e per le fasce più fragili della popolazione, con cui rinasce, dopo un lungo intervento di riqualificazione, l’area dell'ex ospedale civile di Riva del Garda.

Data di pubblicazione: 20/09/2025

Ulteriori dettagli

Bando castagno: la graduatoria

La Conferenza del Parco fluviale della Sarca ha approvato la graduatoria del bando «Salva un castagno»: 53 le domande pervenute nel periodo di apertura del bando, dal 27 maggio al 29 agosto, di cui quasi tutte (50) sono state ammesse.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

102 anni: buon compleanno Jane Januszajtis

È nata a Lancut, cittadina del sud est della Polonia famosa per il bellissimo castello seicentesco, il 16 settembre del 1923; e martedì, giorno del 102° compleanno, ha ricevuto un biglietto di auguri del sindaco Alessio Zanoni accompagnato a un mazzo di fiori.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

Dalla solitudine alla comunità

Si intitola «Dalla solitudine alla comunità. L’azione dei volontari Avulss» il corso base per il volontariato socio-sanitario organizzato da Avulss Alto Garda e Ledro dal 6 ottobre al 10 novembre all’auditorium Scipio Sighele.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

Grazie a Unsi

In occasione della Settimana della mobilità, mercoledì 17 settembre durante l’iniziativa «Cammina con il cuore» l’Unsi Alto Garda e Ledro ha offerto il proprio supporto organizzativo e logistico preparando uno spuntino per i bambini della scuola elementare e per i ragazzi dell’associazione Arcobaleno.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

Dove l’anima tocca il legno

Cirillo Grott (Folgaria, 18 dicembre 1937 – 27 febbraio 1990), artista di livello e fama internazionale, «torna» in Trentino con la mostra «Dove l’anima tocca il legno», allestita alla galleria civica Giuseppe Craffonara dal 20 settembre al 5 ottobre dall’associazione Trentino Storia Territorio per la cura di Monia Dimauro.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

Settimana della mobilità: giovedì

Sono diverse le attività che si sono svolte giovedì 18 settembre a Riva del Garda per la Settimana della mobilità, il tema della cui edizione 2025, «Mobilità per tutti», fa riferimento all'obiettivo di garantire a tutte le persone la possibilità di accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal genere o dalle abilità.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

È sostenibile essere giovani in Alto Garda?

«È sostenibile essere giovani in Alto Garda?». La domanda è il titolo della serata che si tiene mercoledì 24 settembre al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 di presentazione dei risultati del questionario online proposto qualche tempo fa sul tema, al quale hanno risposto circa 300 giovani della zona.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

Al forte Garda la Giornata dei musei dell'Euregio

Domenica 21 settembre per la Giornata dei musei dell'Euregio il Mag propone al forte Garda «Oltre i confini», una giornata di iniziative culturali che intreccia linguaggi diversi, dalla narrazione alla danza contemporanea fino al cinema, con l’obiettivo di offrire al pubblico uno sguardo plurale e aperto.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

Sciopero nazionale del trasporto pubblico

Domenica 21 e lunedì 22 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale: per Trenitalia dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì, per Trentino Trasporti lunedì tutto il giorno.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

Settembre è il mese per la sensibilizzazione alla malattia di Alzheimer

Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall’Alzheimer’s Disease International (Adi), e settembre è, dal 2012, il Mese dell’Alzheimer.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

Apre La Girandola

Lavori di pomeriggio? Non sai a chi affidare tua figlia o tuo figlio dopo la scuola? Lunedì 29 settembre riapre il Centro socio educativo territoriale La Girandola.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

In cammino con il cuore

Grande ammirazione e lunghi applausi, mercoledì mattina in spiaggia al parco Miralago, per le prodezze di Sonny e Gordon, il bovaro del bernese e il terranova del Nucleo cinofilo salvataggio in acqua di Trento, al parco per quelle di Kyle, il labrador della onlus Servizio cani guida dei Lions e ausili per la mobilità dei non vedenti, e di Gas, il cane da salvataggio della Protezione civile del Trentino, addestrato per essere calato dall’elicottero nei luoghi di emergenza.

Data di pubblicazione: 17/09/2025

Ulteriori dettagli

Vela: Frithjof Kleen campione del mondo Star

Dopo sei regate combattutissime nelle acque di Spalato, lo statunitense Paul Cayard e il tedesco Frithjof Kleen (quest’ultimo tesserato Fraglia Vela Riva) si sono laureati campioni del mondo Star 2025, conquistando il titolo all’ultima prova in uno dei finali più emozionanti degli ultimi anni.

Data di pubblicazione: 17/09/2025

Ulteriori dettagli

Olga Dalponte in pensione

Ultimo giorno di lavoro, martedì 16 settembre, per Olga Dalponte, volto noto e apprezzato dello Sportello ai cittadini del Comune di Riva del Garda, dove lavorava fin dalla sua apertura, avvenuta nel 2010.

Data di pubblicazione: 17/09/2025

Ulteriori dettagli

La Settimana della mobilità

Presentazione ufficiale, martedì 16 settembre, per la Settimana della mobilità, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile, alla quale anche quest’anno il Comune di Riva del Garda aderisce con un ampio programma di iniziative.

Data di pubblicazione: 16/09/2025

Ulteriori dettagli

Hospitality 2026: già oltre 400 espositori

A cinque mesi dall'inaugurazione, già oltre 400 espositori, più del 50% di riconferme tra le aziende della scorsa edizione e il 15% di nuove adesioni, in particolare nelle aree Food & Equipment, Contract & Wellness e Beverage.

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

Voucher sportivo: riaperti i termini per le associazioni sportive

La Provincia ha riaperto dal 16 al 22 settembre i termini di adesione al Voucher sportivo da parte delle associazioni sportive.

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

Aumenta l'assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

A partire dal 1° ottobre l'importo dell'assegno di autodeterminazione destinato a sostenere le donne che hanno subito violenza passa da 400 a 500 euro.

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

All’ospedale di Arco una TC di ultima generazione

All’ospedale Alto Garda e Ledro entro metà dicembre saranno pienamente operativi la nuova TC (tomografia computerizzata) di ultima generazione e il nuovo tavolo radiologico telecomandato.

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli

Comsubin: al porto San Nicolò la dimostrazione di sabato

Si terrà al porto San Nicolò (anziché, come previsto in origine, in piazza Catena) l’attività dimostrativa di sabato 13 settembre del Comsubin. Invariato il resto del programma.

Data di pubblicazione: 12/09/2025

Ulteriori dettagli

La Settimana della mobilità

Il Comune di Riva del Garda con il Corpo di polizia locale, la biblioteca civica, il Mag, le scuole primarie «Nino Pernici» e di Sant’Alessandro, il Lions Club Arco-Riva del Garda, l'associazione Arcobaleno e la Museo Ciclocollection dell'hotel Virgilio aderisce alla Settimana europea della mobilità, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile.

Data di pubblicazione: 09/09/2025

Ulteriori dettagli

Attività motoria: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizione ai corsi di attività motoria organizzati dal Coordinamento Attività 60 e più e finanziato dallo Comunità di Valle Alto Garda e Ledro nell'ambito del programma Spazio Argento.

Data di pubblicazione: 08/09/2025

Ulteriori dettagli

«Ottobre a teatro» inaugura la rinnovata sala della Comunità

Edizione numero 28, dal 27 settembre al 1° novembre, per la rassegna di teatro amatoriale dialettale «Ottobre a teatro», cui spetta di inaugurare, sabato 18 ottobre con il quarto dei sei spettacoli in programma, la rinnovata sala auditorium della Comunità di Valle.

Data di pubblicazione: 08/09/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito